Il controllo del dolore
Un grosso capitolo all’interno della comune pratica odontoiatrica è senza dubbio rappresentato dal
controllo del dolore. Si tratta di una questione con la quale tutti i professionisti sono costretti a confrontarsi quotidianamente. La maggior parte dei pazienti odontofobici vive con particolare apprensione il rischio di dover sopportare sensazioni dolorifiche nel corso del trattamento, tendendo a volte a ingigantire, in maniera inconscia, delle minimali stimolazioni algiche: è chiaro come sia importante rassicurare tali pazienti sull’efficacia delle procedure di anestesia locale a disposizione dell’odontoiatra. Non pochi altri soggetti, invece, vivono con ansia proprio la fase preliminare al trattamento, ovvero l’anestesia locale: si potrà parlare in certi casi di vera e propria “agofobia”.
Ma oggi, grazie a nuove tecniche computerizzate, è possibile superare la paura dell’anestesia, portandola al di sotto della “soglia del dolore” del paziente mediante l'utilizzo di siringhe di anestesia computerizzate. Nel nostro studio utilizziamo la Anaeject.

